Programmi tv: varia e ricca la serata del giovedì su Rete8

Sono quattro gli appuntamenti serali del giovedì su Rete8. Si comincia alle 20:00 con “Speciale Grandangolo”; alle 21:00 “Pronto Medicina Facile”; alle 22:00 “31 Minuti” e infine alle 22:55 “Cuore, Corna & Confetture”.

“Speciale Grandangolo”. Alle 20:00 nuova puntata dell’approfondimento giornalistico a cura del Capoluogo.it.

“Pronto Medicina Facile”. In diretta dalle ore 21:00, la nuova puntata della trasmissione curata e condotta da Paolo Castignani, si occuperà della “Tosse nei bambini: i consigli dell’esperto”.

In studio sarà ospite il professore Alberto Verrotti, Ordinario di Pediatria e Direttore di Struttura Complessa di Clinica Pediatrica dell’Università di Perugia. Lo specialista parlerà del tipico disagio stagionale, spesso associato a infezioni virali, che può diventare fonte di seria preoccupazione per i genitori. Quali le cause, come possono essere curati i bambini: sono solo alcuni dei quesiti a cui verrà data risposta.

Per interagire in diretta con lo specialista i telespettatori potranno chiamare i numeri telefonici 0871 / 5873232 – 5873233 oppure scrivere all’indirizzo [email protected]

La regia è affidata a Danilo Cinquino. La trasmissione potrà essere seguita in diretta streaming sul sito www.rete8.it

“31 Minuti”. “Flaiano conteso”. Questo il titolo della nuova puntata del settimanale di approfondimento giornalistico di Rete8 in collaborazione con il Centro in onda questa sera alle ore 22. Un racconto tra cultura e politica, dopo le polemiche che hanno contraddistinto i giorni scorsi a seguito dei tagli alla manifestazione storica.

Nella trasmissione condotta da Pietro Lambertini anche, in esclusiva, un video di Fiorello che racconta il suo rapporto con i Premi Flaiano. E ancora il  contributo dall’attore Lino Guanciale e un’intervista con Carla Tiboni e Donatella Di Pietrantonio.

Tra i contenuti anche gli interventi di Anna Longoni, docente ed esperta delle opere di Flaiano, Simone Gambacorta, giornalista e critico, Carmine Perantuono, direttore di Rete8.

Un’intervista anche con Alfredo Favi, il marito della scrittrice di Ortona Ada d’Adamo, scomparsa all’età di 55 anni il 1° aprile del 2023: d’Adamo è l’autrice di “Come d’aria”, vincitrice del Premio Flaiano e anche del Premio Strega nel 2023.

“Cuore, Corna & Confetture. Il programma di Magda Tirabassi torna alle 22:45 e si occuperà di bullismo, autolesionismo e disturbi alimentari.

Alle elementari mi chiamavano “saveciccia”, salsiccia. Sicuramente non sono mai stata un chiodo ma fondamentalmente non è che ero proprio grassa. Cicciona, non so come dire. Sono mamma di una ragazzina adolescente e sono terrorizzata che quanto accaduto a me possa ripercuotersi anche su mia figlia. Io ne ho sofferto così tanto.

Inizia così la storia protagonista della nuova puntata del programma.

Magda Tirabassi, insieme alle professioniste in studio, toccherà con la solita ironia argomenti però molto importanti, che coinvolgono la vita degli adolescenti ma non solo. Si parlerà di bullismo e di come eliminare il disagio tra i giovani che saranno gli adulti di domani.

Bullismo ma anche disturbi alimentari. Che correlazione c’è? Come si possono combattere le malattie che arrivano da un disagio giovanile, che coinvolgono anche la nutrizione, ripercuotendosi sul corpo?

Molto forte la testimonianza di una delle ospiti, che racconterà di una baby gang, dove una “bulla” aveva creato un gruppo di ragazzi, molto pericoloso per gli altri ma soprattutto per sé. Ragazzi protagonisti di autolesionismo, su cui si è riusciti a intervenire grazie a una scuola presente e efficace.

La puntata andrà in onda sul canale 10 del digitale terrestre ma è possibile anche vederla in streaming su www.rete8.it. Tutte le trasmissioni andate in onda finora, si possono trovare sul canale youtube di Rete8.

Ospiti in studio:

Benedetta Cerasani, educatore professionale con specializzazione in criminologia, educazione degli adulti e comunicazione nella diagnosi di cancro. Dal 2004 presidente dell’associazione di Promozione sociale “I Girasoli”, dal 2021 consigliera di parità, per la provincia dell’Aquila. Referente per Europa donna Italia dal 2021 per la Regione Abruzzo.

Cinzia Urbano, pedagogista, art counselor, insegnante, scrittrice, di Isola Liri (Frosinone). Ha svolto una ricerca e sperimentato sul campo il suo metodo Pedagogico P.A.C. (pedagogia, arte, comunicazione) che applica a scuola e nei laboratori educativo-emotivi. Ha scritto diversi testi, fiabe per bambini e saggi. L’ultimo: “Educare con arte”. Lavora in ambito pedagogico nell’Associazione SOS Crescersi. Insegna l’arte di amare nell’educazione.

Flavia Blasetti, biologa nutrizionista, ha un Master in Economia e management dello sport e si occupa anche di nutrizione clinica di cane e gatto. Professoressa di sostegno di ruolo al Liceo Croce di Avezzano.

Per raccontare una storia o per partecipare come ospite, si può inviare una mail a [email protected].