Le previsioni meteo Abruzzo per oggi, venerdì 16 maggio, delineano cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse
Impulsi di aria fredda hanno favorito un deciso peggioramento in nottata, nelle prossime ore attesi altri residui fenomeni sul versante adriatico. Schiarite nella giornata di sabato
SITUAZIONE. L’Italia è interessata dall’arrivo di impulsi di aria fredda provenienti dall’Europa centrale che, in queste ultime ore, hanno raggiunto anche le regioni centrali provocando un deciso rinforzo dei venti di Grecale e un moderato peggioramento delle condizioni atmosferiche.
Nelle prossime ore l’instabilità continuerà a manifestarsi sul versante adriatico con annuvolamenti, rovesci sparsi e temperature in ulteriore diminuzione, tuttavia la tendenza è verso un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche che si manifesterà dal pomeriggio-sera, specie sul settore adriatico. Altri rovesci e possibili temporali potrebbero interessare le aree appenniniche e scivolare verso il Lazio e la Campania.
Un deciso miglioramento delle condizioni atmosferiche è atteso dalla serata e, soprattutto, nella prima metà della giornata di sabato con ampie schiarite su tutte le nostre regioni. Tuttavia nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio potrebbero nuovamente formarsi addensamenti lungo la dorsale appenninica, localmente associati a precipitazioni, occasionalmente temporalesche, in estensione verso le zone pedemontane e collinari che si affacciano sul versante adriatico, con possibili sconfinamenti fin verso le aree costiere.
PREVISIONE. Sull’Abruzzo si prevedono condizioni iniziali di cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, specie nel Pescarese e nel Chietino. Ampie schiarite sono attese su Aquilano, Marsica e Alto Sangro, specie al mattino. Nevicate sui rilievi appenninici al disopra dei 2000 metri. Nel pomeriggio assisteremo ad un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche sul settore adriatico. Annuvolamenti consistenti torneranno ad interessare le zone interne e montuose.
Possibili rovesci e manifestazioni temporalesche, in estensione verso il vicino Lazio ma in attenuazione in serata e in nottata. Un ulteriore miglioramento è previsto nella mattinata di sabato: ampie schiarite su tutta la regione anche se, dalla tarda mattinata, dal pomeriggio, è previsto un nuovo aumento della nuvolosità ad iniziare dalle zone interne e montuose. Previsti rovesci e manifestazioni temporalesche in estensione verso il settore adriatico entro il tardo pomeriggio, in attenuazione in serata e in nottata.
Temperature in generale diminuzione. Valori che si porteranno ben al disotto delle medie stagionali.
Venti moderati dai quadranti settentrionali con residui rinforzi lungo la fascia costiera.
Mare molto mosso o agitato.
Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo