Previsioni meteo Abruzzo per oggi giovedì 22 maggio

Le previsioni meteo Abruzzo per oggi, giovedì 22 maggio, delineano un cielo poco nuvoloso, ma con nuvolosità in graduale aumento

Temporaneo miglioramento, ma una nuova perturbazione raggiungerà le regioni centrali da stasera-notte e nella giornata di venerdì. Tempo in peggioramento e temperature in calo

SITUAZIONE. Sull’Italia la pressione è in diminuzione a causa dell’avvicinamento di una nuova perturbazione di origine atlantica che, a partire da stasera-notte, raggiungerà anche le regioni centrali e favorirà un moderato peggioramento delle condizioni atmosferiche. Previsti rovesci, possibili temporali e temperature in progressiva diminuzione, specie nella giornata di venerdì.

Nelle prossime ore non si prevedono sostanziali variazioni sulle regioni centrali dove, tuttavia, è previsto un graduale aumento della nuvolosità ad iniziare dalle zone interne e montuose. La nuvolosità inizialmente non produrrà fenomeni, mentre tra stanotte e le prime ore della mattinata di venerdì il peggioramento si estenderà prima sul Lazio e sulle zone interne dell’Abruzzo. Elevata probabilità di rovesci e manifestazioni temporalesche anche di forte intensità, in estensione verso il settore adriatico.

L’instabilità continuerà a manifestarsi per gran parte della giornata di venerdì. Annuvolamenti consistenti e possibili rovesci, specie dal pomeriggio, in particolare sulle zone collinari, interne e montuose, ma con possibili sconfinamenti fin verso le aree costiere. Nel fine settimana giungeranno masse d’aria fredda che favoriranno anche un generale calo delle temperature su tutte le regioni, i valori si porteranno al disotto delle medie stagionali.

PREVISIONE. Sull’Abruzzo si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso, ma con nuvolosità in graduale aumento nel corso della giornata. Inizialmente si tratterà di nubi medio-alte e stratificate che non produrranno precipitazioni e saranno accompagnate da un temporaneo rinforzo dei venti di Libeccio, con probabile Garbino sul versante adriatico, specie nel pomeriggio-sera.

Dalla tarda serata-nottata e nelle prime ore di venerdì la perturbazione raggiungerà il centro Italia e porterà un peggioramento delle condizioni atmosferiche ad iniziare dal vicino Lazio. Nuvolosità in ulteriore aumento, in estensione verso Marsica, Aquilano e Alto Sangro, dove sono attesi rovesci e manifestazioni temporalesche, in sconfinamento verso il settore adriatico dalla tarda nottata.

I temporali potrebbero risultare anche di forte intensità, specie sull’Alto Aquilano, nel Teramano e nel Pescarese. Schiarite sono attese nella mattinata di venerdì, tuttavia nel corso della giornata torneranno a manifestarsi annuvolamenti e rovesci, anche a carattere temporalesco, specie sulle zone collinari, interne e montuose, occasionalmente anche sulle aree costiere.

Temperature stazionarie al mattino, in temporaneo aumento sul versante adriatico nel pomeriggio-sera. Da domani i valori tenderanno a diminuire anche sensibilmente e si porteranno al disotto delle medie stagionali.

Venti deboli orientali o sud-orientali lungo la fascia costiera; occidentali sulle zone interne e montuose. Venti di Libeccio in rinforzo nel pomeriggio e in serata con probabile temporaneo Garbino sul versante adriatico. Possibili forti raffiche di vento, specie durante i temporali.

Mare poco mosso o localmente mosso, specie durante le ore centrali della giornata e nel pomeriggio.

Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo