Le previsioni meteo Abruzzo per oggi, giovedì 15 maggio, delineano cielo poco nuvoloso nel Teramano e nell’Alto Aquilano, annuvolamenti sulle restanti zone
Un’intensa perturbazione interesserà le regioni meridionali e favorirà un nuovo aumento dell’instabilità sulle centrali. Impulsi di aria fresca in arrivo venerdì provocheranno un generale calo delle temperature
SITUAZIONE. L’Italia è interessata dal transito di una perturbazione atlantica che, nelle prossime ore, favorirà episodi di intenso maltempo sulle estreme regioni meridionali, dove sono attese piogge e temporali anche di forte intensità. Nubi medio-alte e stratificate raggiungeranno anche le regioni centrali e potrebbero dare luogo ad occasionali precipitazioni, specie sul Molise.
Nelle prossime ore, inoltre, è previsto un graduale aumento dell’instabilità su gran parte delle regioni centrali, con elevata probabilità di annuvolamenti, rovesci e temporali dal pomeriggio, specie sulle zone interne e montuose. Impulsi di aria fresca in arrivo dall’Europa centro-orientale e dai vicini Balcani determineranno un deciso peggioramento, prima al nord a partire dal pomeriggio-sera con rovesci e manifestazioni temporalesche, in estensione dalla tarda serata anche verso le regioni adriatiche, con venti di Grecale in rinforzo e moto ondoso in rapido aumento.
L’aria fresca in arrivo determinerà anche un generale calo delle temperature nelle giornate di venerdì e sabato, con valori che si porteranno ben al disotto delle medie stagionali. Ampie schiarite sono attese nella prima parte della giornata di sabato. Nuovi fenomeni di instabilità nel pomeriggio-sera anche sulle regioni centrali.
PREVISIONE. Sull’Abruzzo si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso nel Teramano e nell’Alto Aquilano, annuvolamenti sulle restanti zone. Inizialmente, al mattino, si tratterà prevalentemente di nubi medio-alte e stratificate, mentre dalla tarda mattinata e nel corso del pomeriggio assisteremo allo sviluppo di addensamenti consistenti sulle zone interne e montuose, in particolare sui rilievi Marsicani, sull’Alto Sangro e, localmente, nell’Aquilano. Rovesci e manifestazioni temporalesche in estensione verso le zone pedemontane che si affacciano sul versante adriatico, specie nel Chietino, localmente nel Pescarese.
Una temporanea attenuazione della nuvolosità è prevista dal tardo pomeriggio, tuttavia dalla serata-nottata è atteso un nuovo peggioramento ad iniziare dall’Adriatico centrale, in estensione verso le aree costiere e collinari. Nubi in aumento associate a rovesci e possibili temporali, venti di Grecale in rinforzo e moto ondoso in rapido aumento.
Temperature in aumento, specie nei valori massimi, specie sulle zone interne. Da stanotte è prevista una generale e sensibile diminuzione che proseguirà nella giornata di venerdì.
Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rinforzo nel corso della giornata, specie sul versante adriatico. Da stanotte e nelle prime ore della mattinata di venerdì si disporranno dai quadranti nord-orientali, rinforzando.
Mare poco mosso al mattino, ma con moto ondoso in aumento nel corso della giornata. Ulteriore aumento del moto ondoso in nottata e nella mattinata di venerdì.
Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo