Dopo l’annuncio di sabato nel primo Consiglio comunale, il neo sindaco di Sulmona Tirabassi firma i decreti di nomina dei 5 assessori
Tirabassi mantiene le deleghe a Società Partecipate, Contenzioso, Ambiente, Polizia Locale,
Sanità e Farmacia. Alcune di queste le gestirà con la collaborazione informale dei coordinatori di Lega e Udc.
Nomina da vice sindaco per Mauro Tirabassi, coordinatore locale di Fratelli d’Italia, con deleghe al Personale, Lavori Pubblici, Manutenzione e Verde Pubblico, Protezione Civile, Servizi Cimiteriali e Servizi Demografici.
Emanuela Cosentino, prima dei non eletti tra i meloniani, gestirà le deleghe a Cultura, Grandi Eventi, Turismo, Istruzione, Famiglia, Transizione Ecologica e Servizi Informatici.
Per Forza Italia nominata Federica La Porta, a cui vanno le deleghe a Sociale, Politiche della Casa, Lavoro, Formazione, Politiche Giovanili, Trasporti e Mobilità Sostenibile.
In quota Noi Moderati designato Fabrizio Paolini con deleghe a Urbanistica, Ricostruzione, Esternalizzazione dei Servizi, Industria e Cuc (Centrale Unica di Committenza).
Completa il quadro Alessandro Pantaleo di Sulmona al Centro al quale vanno Bilancio, Patrimonio, Attività Produttive, Artigianato e Commercio, Centro Storico, Politiche Europee, Sport e Rete Gas. La sua nomina ha comportato le dimissioni dal Cda della Saca, la partecipata peligna che gestisce il servizio idrico, di cui Pantaleo era vicepresidente.
“Lascio Saca S.p.A. in una fase cruciale, alla vigilia di importanti evoluzioni normative in materia di gestione del servizio idrico integrato che coinvolgeranno l’azienda dalle prossime settimane fino al 2027. Mi sento rassicurato, oltre che dalle professionalità dell’attuale Cda e dalle scelte che compirà prossimamente l’assemblea dei soci, anche dall’Ersi che, attraverso il presidente Luigi Di Loreto, garantirà al nostro territorio scelte equilibrate e funzionali alla tutela dei nostri cittadini”.