L’estate pescarese porta multe a chi va in monopattino senza casco: dall’arrivo dell’estate elevate più di 250 multe
I dati sono stati diffusi dal tenente colonnello Paolo Costantini della Polizia locale, ascoltato oggi in commissione Sicurezza e Mobilità. L’estate ha portato all’intensificazione dei controlli della polizia locale, chiamata a vigilare su sicurezza stradale e rispetto delle normative vigenti e del Codice della strada.
Fino ad ora, dall’arrivo della bella stagione, sono state elevate oltre 250 sanzioni per infrazioni comminate a chi circola con i monopattini senza casco. A comunicarlo è stata la presidente della commissione consiliare Sicurezza e Mobilità, Maria Luigia Montopolino:
“I numeri evidenziano una problematica che, se non affrontata con decisione, può mettere a rischio l’incolumità di chi guida e comunque va tutelata tutta l’utenza debole, compresi i pedoni. Ecco perché è importante capire, in particolare per i giovani, quali siano i rischi derivanti dal mancato rispetto delle regole e quindi dalla guida senza casco, dall’alterazione dei mezzi o dal mancato rispetto dei limiti di velocità. L’obiettivo non è solo sanzionare, ma educare al rispetto delle regole, promuovendo una cultura della guida sicura che tuteli la vita di tutti”.
Montopolino ha invitato i cittadini “a collaborare, segnalando eventuali comportamenti pericolosi e adottando sempre una condotta prudente e responsabile”.