Previsioni meteo Abruzzo per oggi giovedì 26 giugno

Le previsioni meteo Abruzzo per oggi, giovedì 26 giugno, delineano cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso

Alta pressione, tempo stabile e temperature massime in ulteriore aumento, ma tra domani e domenica un debole cedimento dell’alta pressione favorirà un lieve calo delle temperature.

SITUAZIONE. L’Italia continua ad essere interessata da un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che determina condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato su gran parte delle regioni. Tuttavia, rispetto alla giornata di ieri, nelle prossime ore assisteremo ad un graduale aumento dell’instabilità sull’arco alpino e sulle regioni settentrionali: il temporaneo cedimento dell’alta pressione favorirà l’ingresso di masse d’aria umida in quota verso le regioni settentrionali. Molto probabilmente porterà allo sviluppo di temporali localmente di moderata intensità, specie sull’arco alpino e sulle regioni nord-orientali.

Non cambierà di molto la situazione meteorologica sulle restanti regioni centro-meridionali, proseguirà il tempo stabile e le temperature massime subiranno un lieve aumento, mentre l’afa si intensificherà lungo la fascia costiera. Da domani avremo un graduale cedimento dell’alta pressione anche sul versante adriatico e, di conseguenza, le temperature torneranno lievemente a diminuire, specie nel fine settimana, in particolare durante le ore serali, notturne e al primo mattino.

Nel pomeriggio-sera di venerdì saranno possibili fenomeni di instabilità sui rilievi di Marche, Abruzzo e Molise; probabili manifestazioni temporalesche in sconfinamento verso le zone pedemontane e collinari che si affacciano sul versante adriatico. Si tratterà di una fase temporanea a cui farà seguito un nuovo miglioramento delle condizioni atmosferiche nel fine settimana, ma con temperature in lieve diminuzione.

PREVISIONE. Sull’Abruzzo si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Possibili annuvolamenti sulle zone interne e montuose nel pomeriggio, in attenuazione in serata/nottata. Temperature ancora molto elevate con punte massime localmente superiori ai +37°C-39°C, specie nell’Aquilano, sulla Valle Peligna e nelle principali valli che si affacciano sul versante adriatico. Valori inferiori lungo la fascia costiera, ma con tassi di umidità piuttosto elevati e conseguente caldo afoso.

Temperature in ulteriore lieve aumento, specie nei valori massimi, in particolare nell’Aquilano e sulla Valle Peligna.

Venti deboli a regime di brezza.

Mare quasi calmo o poco mosso.

Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo