Teramo: Ri-generazione ecologista con Angelo Bonelli

A Teramo la tre giorni dell’evento “Ri-Generazione Ecologista”, il secondo congresso nazionale dei Giovani Europeisti Verdi (GEV), la giovanile di Europa Verde.

L’iniziativa vede la partecipazione di circa 100 delegati provenienti da tutta Italia, riuniti per discutere le priorità ecologiche, sociali e politiche per il futuro del Paese e del pianeta. L’appuntamento pone al centro l’urgenza di una transizione ecologica equa e partecipata. Dibattiti e incontri con esperti del settore ambientale si susseguiranno fino alla chiusura del congresso di domani 12 gennaio, creando uno spazio per il confronto e per la definizione delle prossime azioni del movimento giovanile. Tra i temi al centro della discussione ci sono il cambiamento climatico, la giustizia ambientale, la transizione energetica e il ruolo dei giovani nella costruzione di un’Europa più sostenibile. “Ri-Generazione Ecologista” rappresenta un momento di riflessione e progettualità, ma anche di azione concreta per sensibilizzare istituzioni e cittadinanza sui temi ambientali. Presente a questa seconda giornata anche Angelo Bonelli, Co-portavoce di Europa Verde e deputato Alleanza Verdi e Sinsitra che ha criticato il governo regionale in particolare sulla riperimetrazione della riserva del Borsacchio e la volontà di abbattere i cervi.