L’Aquila: il Piano acustico torna all’esame del Consiglio comunale

La giunta comunale dell’Aquila ha approvato il piano acustico della città, il prossimo passaggio sarà in Consiglio comunale

Il piano del rumore del Comune dell’Aquila ha come obiettivo l’azzeramento dell’inquinamento acustico. Il territorio comunale è stato diviso idealmente in zone: a seconda della vocazione del luogo – residenziale, commerciale, artigianale o industriale – è prevista una classificazione.

Ora la palla passa al Consiglio, il presidente Santangelo dovrà inserire la discussione sul piano acustico all’ordine del giorno della prossima seduta.

La questione del rumore molesto, causato soprattutto dalla movida nel centro storico, negli ultimi anni è stata al centro di numerose polemiche. Come in altre città, risulta difficile contemperare le esigenze dei locali e quelle dei residenti.

Le osservazioni, presentate entro sessanta giorni dal primo passaggio al consiglio comunale dell’Aquila, sono state respinte.

Il piano appena approvato però non soddisfa l’associazione Civico 99, composta da residenti, professionisti e commercianti del centro. Probabile il ricorso al Tar, basato sull’inserimento del centro in fascia 4, ossia equiparato a zona artigianale ad alta densità di popolazione.