Presentato stamani ad Atessa il libro “A 80 anni dalla liberazione. Il contributo dei patrioti del Sangro Aventino” di Ianieri edizioni con prefazione del giornalista Luca Telese
L’evento è stato promosso dal sindaco di Atessa Giulio Borrelli. Proprio in occasione di questo anniversario le amministrazioni comunali di Atessa e Casoli organizzano una serie di iniziative per i mesi di aprile e maggio, coinvolgendo anche i rispettivi istituti superiori. Questo appuntamento ha visto anche la partecipazione straordinaria di Germano D’Aurelio, in arte N’Duccio e l’Orchestra studentesca Ciampoli-Spaventa.
Attraverso riflessioni, testimonianze e storie di uomini e donne del Sangro Aventino, come Pietro Benedetti, il carabiniere Giuseppe Fantasia e la maestra Giulia De Marco, il testo ricostruisce le molteplici forme della Resistenza italiana, civile e armata.
Non solo un tributo alla memoria, ma anche un invito a trasmettere alle nuove generazioni il senso profondo della libertà conquistata con il sacrificio. Un racconto che intreccia passato e presente, antifascismo e Costituzione, contro l’indifferenza e la manipolazione della storia. “Perché la libertà, come l’aria, va difesa ogni giorno”.