A Pescara oggi quinta tappa del Roadshow su Transizione 5.0 e Transizione Energetica organizzato dal MIMIT. Nella sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico illustrate le misure e i finanziamenti a disposizione delle PMI
Le sfide della transizione energica e digitale, le imprese e la misura “Net Zero e Batterie” sono stati i temi al centro dell’incontro che si è svolto oggi a Pescara nella sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico nell’ambito della quinta tappa del Roadshow organizzato dall’Unità di Missione per l’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Dipartimento per le Politiche per le Imprese di cui è direttore generale Donatella Proto la quale ha spiegato l’importanza del focus sulla misura che sostiene la transizione ecologica del sistema produttivo nazionale e le tecnologie a zero emissioni nette e che si rivolge alle imprese che investono nella produzione di batterie, pannelli solari, turbine eoliche, pompe di calore, elettrolizzatori e dispositivi di cattura e stoccaggio del carbonio.
“I professionisti – ha detto – svolgono un ruolo essenziale nell’accompagnare le PMI nel perseguire gli obiettivi per la transizione energica e digitale, e nel facilitare la gestione degli adempimenti e la definizione delle progettualità”.
Ad introdurre i lavori del Roadshow, moderato dal giornalista del quotidiano il Centro Domenico Ranieri, il presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e di Confindustria Abruzzo Lorenzo Dattoli il quale ha spiegato che il territorio sta rispondendo fattivamente alle iniziative promosse per informare e supportare le PMI verso le sfide future.