Basket: Liofilchem Roseto è in finale per la A2

La Liofilchem Roseto espugna il PalaFantozzi di Capo d’Orlando, vince gara 3 di semifinale e chiude di fatto i conti nella serie contro l’Orlandina volando in finale per accedere in A2 maschile

74-78 il risultato finale, con Durante e compagni che ora se la vedranno contro la vincente tra Mestre e Luiss Roma (serie sul 2-0 in favore dei veneti). Primo match point sfruttato alla grande dai biancazzurri, nonostante la rimonta dei padroni di casa e il meno 11 a 5 dal termine, più lucidi nel finale con 8 in un amen di Donadoni, tripla di Pastore, vantaggio di Tiberti e liberi della staffa di Vince Guaiana. Menzione particolare per gli splendidi tifosi biancazzurri presenti sugli spalti del PalaFantozzi.

 

Quarta finale in cinque anni (seconda in fila ), superando tante difficoltà ma rimanendo sempre concentrata su unico obiettivo. Ora l’ultimo atto di una super annata, Domenica 8 Giugno ci si aspetta un PalaMaggetti gremito.

 

Statistiche alla mano 4 in doppia cifra a fine gara: miglior realizzatore Guaiana con 14 punti (6/8 da due) e 5 rimbalzi, 12 per Pastore compresa la tripla della parità sul 70-70, 11 per Aukstikalnis a cui aggiunge anche 4 assist e 7 falli subiti, 10 invece per Durante con 5 rimbalzi e 5 assist.

 

Dopo un primo periodo equilibrato, 16-21 con una tripla nel fine di frazione di Durante, il secondo quarto è quello del break rosetano: in un amen i biancazzurri piazzano un 12-4 che costringe Bolignano a due timeout in fila, un canestro di Pastore regala il massimo vantaggio sul 20-37, sembra finita ma non lo è perché i padroni di casa riemergono grazie a Jasaitis e Markovic rientrando fino al -6 dell’intervallo, 37-43.

 

Nella terza frazione continua la riscossa sicula, c’è addirittura il vantaggio sul 46-43 con la Liofilchem che non segna per oltre 3 minuti e mezzo: di Pastore il primo sorriso del periodo, poi vera e propria battaglia, tanti falli fischiati da una parte e dall’altra, Roseto ri-prova a scappare con Aukstikalnis sul 46-52, ma Jasaitis e Markovic rispondono presente, poi girandola di liberi e Fresno che inchioda una schiacciata pazzesca per il 60-57 di fine quarto. Si accende il pubblico di casa, Capo d’Orlando ci crede e scappa con una tripla di Moltrasio sul 70-59: a cinque dalla fine sembra materializzarsi l’ipotesi di andare a gara 4, non per Donadoni e Pastore che scrivono 11-0 di break in meno di due minuti, Durante firma il sorpasso, poi alcuni errori da ambo le parti e si arriva all’ultimo minuto. Tiberti da sotto non sbaglia, anche se fallisce due tiri liberi di fondamentale importanza ma si riscatta dall’altra parte con una super difesa su Barattini, con Guaiana che chiude i giochi dalla lunetta.

 

Ora un paio di giorni di riposo e poi si torna a lavorare per preparare al meglio l’ultimo ostacolo: Domenica 8 tutti presenti al PalaMaggetti per Gara 1 di finale, Gara 2 sempre al PalaMaggetti due giorni dopo.

 

 

INFODRIVE CAPO D’ORLANDO – LIOFILCHEM  ROSETO  74-78  ( 16-21, 37-43, 60-57 )

Capo d’Orlando: Moltrasio 8, Cecchinato  2, Antonietti  2, Markovic  18, Palermo   , Jasaitis  20, Marini 4, Barattini  7, Galipò  n.e., Fresno  13        Coach: Bolignano

Roseto: Durante  10, Dellosto 2, Tsetserukou  7, Donadoni  8, Guaiana  14, Buscicchio  n.e., Aukstikalnis  11, Sacchetti  8, Tiberti  6, Pastore  12      Coach: Gramenzi

 

L'autore

Carmine Perantuono
Laureato in Giurisprudenza, è giornalista professionista dal 1997. Ricopre il ruolo di Direttore Responsabile di Rete8.