Pescara calcio: la squadra si conferma in crescita. Col Campobasso terzo successo di fila (3-0). Ora i play off da migliore quarta dei tre gironi. Domenica prossima i biancazzurri conosceranno il nome dell’avversaria. Sarà la peggiore classificata tra le vincenti del primo turno. L’undici di Baldini scenderà in campo mercoledì 7 maggio. Gara secca all’Adriatico con due risultati su tre al 90′ senza supplementari. Lo stadio vuoto una brutta immagine (appena 2170 paganti).
Il Pescara si conferma in crescita. Contro il Campobasso le motivazioni hanno fatto sicuramente la differenza ma questo nulla toglie ai progressi, costanti, manifestati dalla squadra nelle ultime tre partite.
Intensità e brillantezza. Anche trame di gioco fluide. Soprattutto riconquista e recupero alto del pallone, caratteristiche peculiari dei biancazzurri nella prima parte della stagione.
Sul piano dei singoli, evidente la crescita di Merola. Tre reti in due gare. L’ex Foggia può rappresentare il valore aggiunto. Molto Bene anche Bentivegna autore di due gol. In totale sono 7 dall’inizio della stagione.
Il Pescara arriva ai play off in buone condizioni fisiche e mentali. Domenica prossima Brosco e compagni conosceranno il nome dell’avversario. Ovvero, la peggiore classificata tra le vincenti del primo turno degli spareggi del girone B.
Ecco le partite, in gara secca, in programma domenica prossima: Arezzo-Gubbio (quinta contro decima), Vis Pesaro-Pontedera (sesta contro nona), Pineto-Pianese (settima contro ottava). Il Rimini, vincitore della Coppa Italia, accede direttamente alla fase nazionale (ottavi).
Se dovessero essere rispettati i pronostici (qualificate le squadre ospitanti che hanno due risultati su tre al 90′), nel secondo turno (mercoledì 7 maggio) i biancazzurri sfiderebbero il Pineto di Ivan Tisci, ovvero la peggiore classificata proveniente dal primo turno.
Il Pescara ha chiuso al quarto posto ma è anche la migliore quarta dei tre gironi. Sarebbe per questo, testa di serie nel primo turno dell’eventuale fase nazionale (ottavi). Vantaggi: ritorno in casa e due risultati su tre al 90′. Niente supplementari.
Ma prima, il play off di girone. Gara unica a eliminazione diretta, in programma mercoledì 7 maggio all’Adriatico. Per i biancazzurri due risultati su tre al 90′ senza supplementari.
67 punti in 38 gare. Il miglior Pescara degli ultimi 4 campionati di serie C anche se quello, prima di Colombo poi di Zeman, chiuse al terzo posto ma era oggettivamente più forte.
Dunque piccolo primato (fine a se stesso), che tuttavia certifica, qualora ce ne fosse ancora bisogno, l’ottimo lavoro svolto da Silvio Baldini con una rosa di certo non allestita per primeggiare.
Pur tuttavia, nei play off entreranno in gioco tante altre componenti. In primis quella fisica e mentale. Lo dice la storia degli ultimi anni. Testa, anima e cuore. Vietato illudersi ma può accadere di tutto.
ULTIMI ARTICOLI
Pescara-Campobasso 3-0 web cronaca clicca qui
Pescara-Campobasso 91′-L’analisi di Baldini clicca qui
Pescara-Campobasso 91′-Le dichiarazioni del d.s. Foggia clicca qui
Pescara-Campobasso 91′-Le dichiarazioni di Meazzi clicca qui
Pescara-Campobasso 91′-Le dichiarazioni di Saccomanni-clicca qui
Pescara-Campobasso 91′-L’analisi del tecnico dei molisani Fabio Prosperi-clicca qui
Pescara-Campobasso 3-0 (sintesi)