Previsioni meteo in Abruzzo del 10 giugno

Tempo stabile e prevalentemente soleggiato con possibili addensamenti e rovesci a ridosso dei rilievi appenninici nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio. Tempo stabile anche nei prossimi giorni

L’Italia continua ad essere interessata da un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che determina condizioni di tempo stabile su gran parte delle nostre regioni anche se, come anticipato nei precedenti aggiornamenti, un debole cedimento dell’alta pressione al centro-nord ha favorito un lieve calo delle temperature al centro-nord e un lieve aumento dell’instabilità sull’arco alpino centro-occidentale. Nelle prossime ore saranno possibili addensamenti consistenti anche lungo la dorsale appenninica dove, nel pomeriggio, non si escludono rovesci e manifestazioni temporalesche in attenuazione in serata e in nottata. Non si prevedono sostanziali variazioni nei prossimi giorni anche se, alla base dei dati attuali, l’alta pressione tornerà ad espandersi verso la nostra penisola e favorirà un nuovo rialzo delle temperature, specie al centro-sud, con caldo e afa in intensificazione a partire da giovedì e nel fine settimana, almeno stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici. Da segnalare, infine, la presenza di polvere/fumo in sospensione in quota, provenienti dai disastrosi incendi in atto in Canada in queste ultime settimane: situazione, questa, che favorirà un cielo lattiginoso anche sulle nostre regioni centrali, così come accaduto nella giornata di ieri.

Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso con possibili annuvolamenti al mattino nel Vastese, mentre nel pomeriggio assisteremo allo sviluppo di addensamenti consistenti a ridosso dei rilievi appenninici e sulle zone interne con possibili rovesci, anche a carattere temporalesco che, dalle zone montuose, potrebbero estendersi anche verso la Marsica, l’Aquilano, l’Alto Sangro e, occasionalmente, sulle zone pedemontane che si affacciano sul versante adriatico, ma tenderanno ad attenuarsi in serata e in nottata. Non si prevedono sostanziali variazioni nella giornata di mercoledì, bel tempo al mattino con possibili annuvolamenti, mentre nel pomeriggio torneranno a manifestarsi addensamenti lungo la dorsale appenninica.

Temperature: Generalmente stazionarie le massime, in lieve diminuzione nei valori minimi.

Venti: Deboli dai quadranti settentrionali con occasionali rinforzi lungo la fascia costiera.

Mare: Poco mosso o localmente mosso durante le ore centrali della giornata.

Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo