Le previsioni meteo Abruzzo per oggi, lunedì 30 giugno, delineano cielo prevalentemente sereno; possibili annuvolamenti nel pomeriggio
Tempo stabile con temperature in ulteriore aumento specie al centro-sud, ma da martedì torneranno i temporali pomeridiani sui rilievi appenninici.
SITUAZIONE: L’Italia continua ad essere interessata da un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che determina condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato su gran parte delle regioni. L’arco alpino risulta interessato dall’ingresso di masse d’aria umida di origine atlantica che determinano condizioni di instabilità, soprattutto sulle zone montuose.
Nelle prossime ore il tempo continuerà ad essere caratterizzato da stabilità su gran parte delle regioni centrali, tuttavia l’ulteriore espansione dell’alta pressione verso l’Italia favorirà un nuovo rialzo delle temperature, in particolare sulle zone interne e nelle principali valli che si affacciano sul versante adriatico. Lungo le coste i valori risulteranno meno elevati rispetto alle zone interne, ma con tassi di umidità piuttosto elevati e conseguente caldo afoso. A partire da martedì deboli infiltrazioni di aria umida in quota raggiungeranno prima le regioni settentrionali e, marginalmente, le centrali. Dal pomeriggio saranno possibili addensamenti consistenti a ridosso dei rilievi appenninici con possibili rovesci e manifestazioni temporalesche sparse, più probabili nella giornata di mercoledì. Un nuovo cedimento dell’alta pressione non è da escludere verso la fine della settimana, ma si tratta di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti.
PREVISIONE. Sull’Abruzzo si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno con possibili annuvolamenti dal pomeriggio, in particolare lungo la dorsale appenninica, in attenuazione dalla serata. Poche novità nella giornata di martedì: dopo una mattinata all’insegna del bel tempo, nel pomeriggio saranno possibili addensamenti consistenti a ridosso dei rilievi appenninici, localmente associati a rovesci temporaleschi, in attenuazione dalla serata. Caldo afoso lungo le coste.
Temperature in ulteriore lieve aumento, specie nei valori massimi, in particolare sulla Marsica, nell’Aquilano e sulla Valle Peligna, con punte massime localmente superiori ai +36°C/+38°C, specie nell’Aquilano, sulla Valle Peligna e nelle principali valli che si affacciano sul versante adriatico. Valori meno elevati lungo le coste ma con afa in intensificazione.
Venti deboli a regime di brezza.
Mare generalmente poco mosso o localmente mosso durante le ore centrali della giornata.
Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo