Teramo: presentato il libro inchiesta “Noi non abbiamo colpe”

Si è svolta presso la Biblioteca regionale Delfico di Teramo la presentazione del libro inchiesta “Noi non abbiamo colpe”, firmato dal giornalista Rai Umberto Braccili in collaborazione con Giustino Parisse del Centro

L’opera analizza il drammatico sisma dell’Aquila del 2009, in cui persero la vita 309 persone, tra cui 55 studenti universitari. La magistratura “per responsabilità nella gestione mediatica” ha condannato il vicecapo della protezione civile Bernardo De Bernardiniis e assolto gli scienziati componenti della Commissione Grandi Rischi pochi giorni prima del sisma.
Come riportato, si tratta di “un grido d’allarme” per evitare che il dramma venga dimenticato o ridotto a un errore di comunicazione.

L’iniziativa ha anche uno scopo solidale: il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto alla Onlus Avus 2009, (associazione vittime universitarie sisma). I fondi contribuiranno all’organizzazione del premio di laurea, previsto anche per il 2026, destinato alla miglior tesi sulla prevenzione sismica nelle università italiane. Dopo l’introduzione di Dimitri Bosi, responsabile della biblioteca Delfico, e Paola Di Pietro, presidente di Italia Nostra sezione Teramo, Braccili ha illustrato i contenuti del libro e ha dialogato con Sergio Bianchi, presidente di Avus 2009 e padre di Nicola, uno degli studenti deceduti nel crollo del terremoto.