Teramo–Giulianova: tra lavori e disagi, il sindaco interviene e fa scaglionare le chiusure

Proseguono a ritmo serrato i lavori di ammodernamento sulla tratta ferroviaria Teramo–Giulianova, ma con essi anche i disagi per i cittadini, in particolare per i residenti della frazione di San Nicolò a Tordino

Nella giornata di ieri, i cantieri di RFI hanno interessato direttamente i due passaggi a livello della zona, causando notevoli difficoltà alla viabilità e alla quotidianità dei residenti. San Nicolò si è trovata di fatto spaccata in due, con la chiusura simultanea dei passaggi a livello di via Dante Alighieri – situato nel centro del paese – e via De Gasperi, nella zona industriale. Alla luce delle numerose segnalazioni dei cittadini, il sindaco Gianguido D’Alberto, insieme ad altri esponenti della maggioranza si sono recati sul posto per un sopralluogo e dopo un confronto con i responsabili del cantiere, è stato raggiunto un accordo che ha permesso di scaglionare le chiusure. I lavori andranno avanti ancora per diverse settimane e sono previste nuove chiusure. In particolare, dalle ore 22 di questa sera 2 luglio fino alle 6 di domani, entrambi i passaggi saranno nuovamente interdetti al traffico. Al termine di questa chiusura notturna, solo via Alighieri verrà riaperta, mentre via De Gasperi resterà chiusa fino al 30 luglio, salvo eventuali anticipi nei tempi da parte di RFI.

«Purtroppo, come accade spesso con le opere pubbliche, è inevitabile affrontare dei disagi – ha dichiarato il sindaco D’Alberto – ma grazie a una continua interlocuzione con RFI e alla collaborazione dell’impresa esecutrice, siamo riusciti ad accelerare i lavori su via Dante Alighieri e a concordare una gestione più sostenibile delle chiusure». L’amministrazione comunale ha espresso la volontà di monitorare costantemente l’andamento del cantiere e di intervenire ogni volta che sarà necessario per tutelare la vivibilità dei cittadini.