Scuola Controllo Territorio Pescara, il COISP: “insofferenza per il sindacato”

Il COISP segnala quella che definisce “insofferenza per il sindacato” da parte del direttore della Scuola Controllo Territorio di Pescara 

La nota è stata inviata, oltre che al ministero dell’Interno, anche al dipartimento della Pubblica sicurezza e all’ufficio relazioni sindacali della Polizia di Stato.

Di seguito la nota del COISP, il Coordinamento per l’indipendenza sindacale delle forze di Polizia.

<Con lettera dello scorso 27 febbraio la nostra Segreteria Provinciale COISP di Pescara ha inteso rappresentare al Direttore della Scuola Controllo del Territorio, di stanza in quella sede, una serie di problematiche evidenziatesi presso detta Scuola, alcune delle quali portavano ad una incomprensibile disparità di trattamento tra il personale e creavano forti tensioni tra lo stesso.

Il contenuto della missiva, come in ultimo rappresentato, era volto a “contribuire ad un rapporto costruttivo sulla condizione lavorativa, nell’interesse del benessere del Personale e di quello della Scuola nel suo complesso” e, seppur non esplicitamente, pretendeva un giusto riscontro da parte del Direttore in questione, che invece non c’è stato.
Il successivo 31 marzo, quindi, il COISP Pescara chiedeva in forma esplicita un riscontro alla propria precedente lettera. Ebbene, ad oggi il Direttore della Scuola Controllo del Territorio di Pescara non ha inteso fornire alcuna risposta alle comunicazioni di questa organizzazione sindacale.
Tale atteggiamento, che riteniamo inaccettabile, non solo lede il principio di corrette relazioni sindacali, ma viola un preciso dovere istituzionale di dialogo e trasparenza, minando la possibilità di un confronto costruttivo su temi di interesse collettivo.
Chiediamo pertanto a codesto Ufficio un tempestivo intervento risolutivo affinché vengano ristabiliti i corretti rapporti tra le parti e garantito il rispetto delle prerogative sindacali>.

La Segreteria Nazionale del COISP