Con il tradizionale “passaggio del martelletto” tra Amedeo Di Pretoro e Raffaella Nardinocchi, il Rotary Club Pescara Nord ha rinnovato le sue cariche per l’anno 2025-2026.
Il presidente uscente Amedeo Di Pretoro, alla presenza del sindaco Masci e del questore Solimene, ha ripercorso l’intenso anno rotariano ricordando i service più importanti portati a termine dal suo direttivo che ha visto impegnato il Club Pescara Nord in alcune importanti iniziative a sostegno dell’associazione “Piccolo Principe” per le necessità dei bambini di famiglie in difficoltà, e del centro antiviolenza Ananke, ma anche per attività legate alla cultura, come per il festival letterario “Pescara a Luci Gialle” e a beneficio dell’intera comunità cittadina con la donazione di 10 defibrillatori semiautomatici (DAE) che nelle prossime settimane saranno posizionati in luoghi strategici della città aumentando così la possibilità di agire tempestivamente sulle persone colpite da arresto cardiaco.
La neopresidente del Rotary Club Pescara Nord, Raffaella Nardinocchi, nel presentare le iniziative programmate nel corso dei prossimi dodici mesi, ha ricordato come sia cresciuta con i princìpi rotariani entrando a far parte del gruppo dei giovani del Rotaract nel 1980, e ha spiegato come il motto internazionale dell’anno “Unite for Good” identifica in pieno lo spirito di solidarietà e di servizio del Rotary, sia all’interno del club nel nome dell’amicizia e della condivisione, sia verso l’esterno dove si misura la capacità dei soci di operare insieme, ognuno per le proprie competenze, con l’obiettivo di contribuire a migliorare la vita delle persone in difficoltà.
Questo il direttivo del Rotary Pescara Nord per l’anno 2025-2026:
Raffaella Nardinocchi (presidente); Emidio De Florentiis (vicepresidente); Michele D’Amico (segretario); Giorgia De Florentiis (vice segretario e presidente incoming); Antonella Chiaversoli (prefetto); Natalino Zaami (vice prefetto); Paolo Testa (tesoriere); Massimiliano Palumbaro (vice tesoriere), Massimo Di Cintio (comunicatore), Amedeo Di Pretoro (past president), Roberta Nardinocchi (Facilitatore della formazione di Club); Clementina Settevendemmie, Fabrizio Fusco, Duilio Manella, Antonello Campanelli, Alessandro Volino (consiglieri); Angelo Colletta (presidente commissione Rotary Foundation), Pier Giorgio Pompeo (presidente commissione Effettivo), Giuliano Diodati(presidente commissione Immagine pubblica), Claudia Ciccotti Giammaria (presidente commissione Progetti di service).