Previsioni meteo Abruzzo lunedì 12 maggio

Anche questa settimana si aprirà all’insegna dell’instabilità che si manifesterà anche sulle nostre regioni centrali, specie nella seconda metà della giornata

SITUAZIONE: La nostra penisola continua ad essere interessata dall’arrivo di masse d’aria umida di origine atlantica che mantengono attive condizioni di instabilità su gran parte delle nostre regioni, in particolare lungo la dorsale appenninica e sul versante adriatico, specie nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio: gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici evidenziano una certa persistenza dell’instabilità anche nei prossimi giorni, anche se tenderà temporaneamente ad attenuarsi mercoledì e ad intensificarsi nuovamente da giovedì e le temperature continueranno a mantenersi lievemente al disotto delle medie stagionali. Da venerdì, inoltre, non si esclude una nuova fase instabile e a tratti perturbata su gran parte delle regioni centro-meridionali e sul versante adriatico, ma si tratta di una tendenza da analizzare ed eventualmente confermare nei prossimi aggiornamenti. Da segnalare, inoltre, l’arrivo di impulsi di aria fresca al centro-nord provenienti dall’Europa centrale e dai vicini Balcani che, molto probabilmente, favoriranno annuvolamenti e fenomeni di instabilità anche nelle prime ore della mattinata di martedì, specie sulle Marche e, localmente, sulla nostra regione.

PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso con possibili annuvolamenti sul settore adriatico, in particolare nel Chietino e nel Vastese, mentre foschie e banchi di nebbia riguarderanno le aree interne, in particolare le valli interne della Marsica e dell’Aquilano, in diradamento nel corso della mattinata. Dalla tarda mattinata e nel pomeriggio assisteremo al consueto sviluppo di addensamenti lungo la dorsale appenninica con elevata probabilità di rovesci e manifestazioni temporalesche che si estenderanno verso le zone pedemontane e collinari che si affacciano sul versante adriatico. Entro il tardo pomeriggio, inoltre, non si escludono fenomeni in estensione verso le aree costiere ma tenderanno ad attenuarsi entro la tarda serata-nottata. L’arrivo di impulsi di aria fresca dai vicini Balcani potrebbe favorire annuvolamenti anche nelle prime ore della mattinata di martedì, specie sul versante adriatico, mentre nel corso della giornata nuvolosità e fenomeni di instabilità si estenderanno verso le zone alto collinari, interne e montuose, con schiarite lungo la fascia costiera.

Temperature: Generalmente stazionarie.

Venti: Deboli dai quadranti orientali lungo la fascia costiera, occidentali sulle zone interne e montuose. Possibili colpi di vento durante i temporali.

Mare: Poco mosso al mattino con moto ondoso in temporaneo aumento nel pomeriggio.

Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo

--