Previsioni meteo Abruzzo del 24 e 25 maggio

Tempo in graduale miglioramento in Abruzzo nel fine settimana ma con temperature che si manterranno ancora al disotto delle medie stagionali. Residua instabilità sulle zone interne nelle prossime ore

SITUAZIONE: Sulla nostra penisola il tempo è in graduale miglioramento ma, come anticipato nei precedenti aggiornamenti, masse d’aria fredda in discesa dall’Europa centrale continueranno a favorire annuvolamenti sulle nostre regioni centrali e manterranno le temperature al disotto delle medie stagionali, grazie ai venti settentrionali in rinforzo nelle prossime ore sul versante adriatico. Attese ampie schiarite nel corso della giornata, tuttavia residui fenomeni di instabilità potrebbero manifestarsi sulle zone interne dell’Abruzzo, del Lazio e del Molise nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio, in attenuazione in serata e in nottata. Un ulteriore miglioramento delle condizioni atmosferiche è previsto nella giornata di domenica ma con temperature che, pur in graduale aumento, si manterranno ancora lievemente al disotto delle medie del periodo, specie durante le ore serali, notturne e al primo mattino. Nella giornata di lunedì sistemi nuvolosi di origine atlantica torneranno ad interessare marginalmente la nostra penisola e daranno luogo ad annuvolamenti anche sulle nostre regioni centrali, mentre nella giornata di martedì, alla base dei dati attuali, tornerà ad intensificarsi l’instabilità pomeridiana, specie sulle zone interne e montuose.

PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con possibili residue piogge sparse, più probabili sulle zone montuose e sul settore adriatico, in graduale attenuazione dalla tarda mattinata con ampie schiarite nel Teramano, nel Pescarese, nel Chietino e, localmente, nell’Aquilano, mentre la nuvolosità tornerà ad intensificarsi sulla Marsica, sull’Alto Sangro nel pomeriggio e non si escludono rovesci sparsi, occasionalmente a carattere temporalesco, in estensione verso il vicino Lazio ma in attenuazione in serata e in nottata. Nuvolosità in ulteriore attenuazione nella giornata di domenica con ampie schiarite su gran parte del territorio regionale.

Temperature: Stazionarie o in lieve diminuzione nei valori minimi. In graduale aumento a partire da domenica, specie nei valori massimi.

Venti: Deboli o moderati dai quadranti settentrionali con rinforzi nel Pescarese, nel Chietino e nel Vastese in particolare.

Mare: Generalmente mosso con moto ondoso in aumento nel corso della giornata.

Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma

L'autore

Carmine Perantuono
Laureato in Giurisprudenza, è giornalista professionista dal 1997. Ricopre il ruolo di Direttore Responsabile di Rete8.