Pescara: novità per Le Naiadi col Campionato Nazionale Estivo di Nuoto Master

Appuntamento oggi pomeriggio, alle ore 15:30 a bordo piscina olimpionica de “Le Naiadi” per la firma del protocollo d’intesa tra Comune di Pescara e Regione Abruzzo per la riqualificazione energetica della struttura

L’assessore con delega alla Sport ed al Patrimonio, Mario Quaglieri, ed il direttore generale della Regione, Toni Sorgi, hanno illustrato, questo pomeriggio, a Pescara, nel corso di una conferenza stampa tenutasi al centro sportivo “Le Naiadi”, il protocollo siglato da Regione Abruzzo e Comune di Pescara per garantire l’efficientamento energetico dell’importante complesso natatorio di via della Riviera. Erano presenti anche il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il presidente di Fira SpA, Giacomo D’Ignazio, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, il presidente di Pescara Energia, Giuliano Diodati, ed il direttore tecnico, Giovanni Caruso. Si tratta di un intervento da 4 milioni di euro, garantito da Pescara Energia, società in house del Comune di Pescara.
“Il ruolo della Regione è fondamentale – ha esordito l’assessore Quaglieri – anche perché è proprietaria dell’impianto. Sono stati fatti investimenti sia riguardo all’abbattimento dei costi di gestione sia per riportare i grandi eventi sportivi alle Naiadi che, senza nulla togliere nulla a nessuno, rappresentano un fiore all’occhiello di tutto lo sport natatorio abruzzese. Abbattere i costi – ha concluso Quaglieri – significa quindi rivitalizzare la struttura, rinnovarla e investire sul suo futuro”.
Il protocollo d’intesa disciplina il rapporto di cooperazione tra la Regione Abruzzo e il Comune di Pescara, finalizzato a perseguire l’interesse comune di garantire quanto prima e nel miglior modo possibile la fruizione del complesso sportivo natatorio “Le Naiadi” affinché la comunità di riferimento possa beneficiarne.
Nello specifico, il protocollo d’intesa ha ad oggetto l’istituzione di un tavolo tecnico congiunto finalizzato alla predisposizione dei documenti necessari per l’avvio di un procedimento per l’implementazione, all’interno delle “Naiadi”, di un modello gestionale innovativo degli impianti tecnologici, già sviluppato ed operativo sul patrimonio immobiliare di competenza del Comune di Pescara.
“Bisognerà distinguere gli aspetti ludico-sportivi dalla gestione tecnica dell’energia – ha spiegato il direttore generale della Regione, Toni Sorgi – perché ci siamo resi conto, negli anni, anche con il gestore privato, che non farlo ha creato non pochi problemi.

Pescara torna protagonista con il Campionato Nazionale Estivo UISP di Nuoto Master: attesi 1160 atleti da tutta Italia. Tra i partecipanti c’è Maurizio Sergi, classe 1936

Dopo il successo del Campionato Nazionale di Nuoto Artistico, la città di Pescara si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento nazionale firmato UISP: da domani, venerdì 6 giugno, a domenica 8 giugno, le corsie del centro sportivo Le Naiadi ospiteranno il Campionato Nazionale Estivo di Nuoto Master.
Saranno 1160 gli atleti in gara, in rappresentanza di 50 società sportive provenienti da 14 regioni italiane, per un weekend all’insegna dello sport, della condivisione e del benessere.
L’evento si inserisce nel calendario dei campionati nazionali estivi UISP e rappresenta uno dei momenti più attesi della stagione per il movimento master, che unisce atleti dai 14 ai 90 anni in una competizione dal forte valore tecnico e umano.
Tra i partecipanti più attesi, anche Maurizio Sergi, classe 1936, in rappresentanza della UISP Nuoto Figline Valdarno, iscritto alla gara dei 50 metri stile libero. La sua presenza testimonia come il movimento master sappia valorizzare tutte le età della vita sportiva, riconoscendo il valore della continuità, della motivazione e dell’esempio condiviso.
Anche questa manifestazione è resa possibile grazie al patrocinio del Comune di Pescara, della Regione Abruzzo e della Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo, che confermano il loro sostegno alle attività sportive di base e alla promozione di eventi che valorizzano il territorio.
Tre giorni di gare, confronto e partecipazione per un evento che celebra il nuoto come strumento di salute, aggregazione e cittadinanza attiva, nel pieno spirito UISP.
A sottolinearlo è Marco Raspa, coordinatore nazionale Nuoto UISP: “Il Campionato Master rappresenta uno dei momenti più significativi della nostra proposta sportiva, perché dimostra come il nuoto possa accompagnare ogni fase della vita. Dalla partecipazione di atleti giovani, fino agli over 80, emerge con chiarezza il valore di un’attività strutturata, accessibile e continuativa, che coniuga benessere, prestazione e socialità.”