Torna domani, sabato 31 maggio, al Lido Riccio di Ortona Air*M-Are, il progetto di residenze per artisti ideato nel 2019 da Valentina Colella
L’iniziativa è riservata agli studenti delle Accademie di Belle Arti d’Italia e, dal 2021, agli artisti internazionali. La quinta edizione sarà tra mare, verbo essere e leggerezza.
Il progetto vive grazie al sostegno di realtà economiche locali e all’impegno di persone appassionate, che offrono supporto logistico, nel pieno rispetto della natura.L’ambiente di lavoro, volutamente spartano e privo delle comodità moderne, ha richiesto ai partecipanti delle scorse edizioni una forte capacità di adattamento: gli artisti, in assenza di qualsiasi condizionamento e distrazioni digitali, si sono quindi concentrati esclusivamente sulle loro creazioni, con risultati davvero sorprendenti.
Il progetto vive grazie al sostegno di realtà economiche locali e all’impegno di persone appassionate, che offrono supporto logistico, nel pieno rispetto della natura.L’ambiente di lavoro, volutamente spartano e privo delle comodità moderne, ha richiesto ai partecipanti delle scorse edizioni una forte capacità di adattamento: gli artisti, in assenza di qualsiasi condizionamento e distrazioni digitali, si sono quindi concentrati esclusivamente sulle loro creazioni, con risultati davvero sorprendenti.
Quest’anno AIR*M esplora nuovi spazi e si trasferisce al mare, con l’intento di vivere l’esperienza con la leggerezza di un autentico ‘spirito vacanziero’. Il luogo scelto, nel Comune di Ortona, è lo SPAZIO DIBA di Piera Di Nicolantonio, da sempre aperto all’Arte e alle sperimentazioni ad essa riferite.
La kermesse vivrà il suo clou con un’inaugurazione particolare. Il pubblico che interverrà sarà coinvolto attivamente, con la messa in scena di un vero e proprio Summer Party.
ARTISTI IN RESIDENZA:
Valentina Colella – Abruzzo
Vittoria Cosenza – Campania
Giulia Fois – Sardegna
Giampaolo Parrilla – Emilia Romagna
Rosanna Pezzella – Campania
Monica Venuti – Puglia