Il Napoli è campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia, e a Castel di Sangro esplode la festa. I complimenti di Marsilio alla squadra ospitata in Abruzzo. Polemiche sui social
Nella piazza del centro che ospiterà anche quest’anno il ritiro del Napoli, ieri sera è sceso anche il sindaco e presidente della provincia Angelo Caruso. Il comprensorio ancora una volta, è pronto per ospitare il ritiro estivo del Napoli e Castel di Sangro si prepara ad accogliere il prestigioso trofeo al palazzetto dello sport. L’effetto Abruzzo funziona, per il team di De Laurentiis. E’ il secondo scudetto conquistato da quando la squadra ha scelto di allenarsi a Castel di Sangro, un successo che si aggiunge alla Coppa Italia conquistata negli anni passati.
PRONTI PER IL NUOVO RITIRO – Lo stadio Patini ha una capienza massima di 7500 persone. Sarà allestito anche il palasport che servirà ad esporre la coppa e ospitare conferenze e altri appuntamenti. I numeri dello scorso anno sono impressionanti, nei sedici giorni di ritiro in 100 mila hanno raggiunto il capoluogo sangrino per assistere ad allenamenti e amichevoli. L’anno prima le presenze erano state 140 mila. La prossima settimana il sindaco Caruso sarà a Napoli con la Regione per programmare e calendarizzare il ritiro di 15 giorni della squadra.
Sui social di Rete 8 intanto si sono scatenati i commenti ieri sera, molti dei quali negativi anche rispetto ai fondi della Regione Abruzzo investiti nella promozione del marchio con il club azzurro. Ma intanto il presidente Marco Marsilio commenta sui social così: “Campioni d’Italia! Napoli tricolore! Aspettiamo di festeggiare con voi lo scudetto nel ritiro di Castel di Sangro”.
Queste le dichiarazioni del presidente:
Il Napoli è campione d’Italia per la seconda volta in tre anni, e l’Abruzzo è fiero di condividere questa storia di successo. Siamo orgogliosi del fatto che i campioni d’Italia abbiano eletto la terra d’Abruzzo, le sue montagne e i suoi impianti sportivi come sede del ritiro estivo pre-campionato. E’ la dimostrazione che l’Abruzzo è una destinazione di altissimo livello: che gli alberghi, i servizi commerciali e di ristorazione, i campi sportivi e le condizioni climatiche garantiscono la massima qualità per chi cerca il meglio, alla pari delle più blasonate destinazioni montane dolomitiche e alpine. Attendiamo i campioni a braccia aperte nel ritiro che si terrà tra fine luglio e inizi di agosto a Castel di Sangro, e insieme a loro prevediamo di ospitare 150.000 presenze di tifosi e appassionati, che animeranno e arricchiranno la nostra terra, con un ritorno economico ‘n’ volte superiore all’investimento fatto per garantire la presenza della squadra. Un investimento lungimirante e ambizioso, che ha fatto bene al Napoli e benissimo all’Abruzzo. Complimenti al Napoli calcio, con l’augurio che se lo scorso anno il ritiro ha messo le basi per la riconquista dello scudetto, il prossimo sia il punto di partenza per l’assalto alla Champions!