Meteo Abruzzo, fine settimana con il tempo stabile

Previsioni meteo in Abruzzo del 14 e 15 giugno: fine settimana caratterizzato da tempo stabile e temperature ben al disopra delle medie stagionali con afa in intensificazione lungo le coste. Alta pressione in attenuazione domenica sera e instabilità in aumento

SITUAZIONE: La nostra penisola continua ad essere interessata da un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che determina condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato su gran parte delle nostre regioni e le temperature risultano ancora ben al disopra delle medie stagionali. Non si prevedono sostanziali variazioni nelle prossime ore, tuttavia come anticipato nei precedenti aggiornamenti, l’alta pressione inizierà ad attenuarsi a partire da domenica pomeriggio e masse d’aria umida di origine atlantica raggiungeranno la nostra penisola, favorendo un progressivo aumento dell’instabilità anche sulle nostre regioni centrali dove, da domenica pomeriggio, aumenterà la probabilità di assistere allo sviluppo di temporali lungo la dorsale appenninica e sul versante adriatico. Nella giornata di lunedì, inoltre, l’instabilità si intensificherà ulteriormente con elevata probabilità di temporali al nord e sulle regioni adriatiche, localmente anche di forte intensità: il cedimento dell’alta pressione porterà anche ad un graduale calo delle temperature che, alla base dei dati attuali, torneranno in linea con le medie stagionali, specie nei primi giorni della prossima settimana.

PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso, tuttavia nel pomeriggio saranno possibili addensamenti consistenti a ridosso dei rilievi appenninici, in particolare sui rilievi Marsicani e sull’Alto Sangro, dove non si escludono rovesci, anche a carattere temporalesco, in miglioramento entro la serata-nottata. Anche la giornata di domenica inizierà all’insegna del bel tempo con temperature al disopra delle medie stagionali e massime localmente superiori ai +34°C/+36°C, ma nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio saranno possibili addensamenti consistenti sulle zone montuose e sul versante adriatico, dove non si escludono rovesci e manifestazioni temporalesche a carattere sparso, in temporanea attenuazione in nottata. Instabilità in aumento lunedì con elevata probabilità di temporali, anche di forte intensità.

Temperature: Stazionarie o in ulteriore lieve aumento, specie nei valori massimi.

Venti: Deboli a regime di brezza.

Mare: Quasi calmo o poco mosso con moto ondoso in temporaneo aumento durante le ore centrali della giornata.

Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma

L'autore

Carmine Perantuono
Laureato in Giurisprudenza, è giornalista professionista dal 1997. Ricopre il ruolo di Direttore Responsabile di Rete8.