Il Comune dell’Aquila anticipa 400 mila euro per finire i lavori al teatro San Filippo, tra le opere che andavano riconsegnate entro il 2020
Mancavano solo le poltrone. Tra intoppi burocratici e mancanza di fondi è passato del tempo, poi è arrivata la svolta: il Comune dell’Aquila anticiperà i fondi per restituire lo spazio alla collettività.
Restano da compiere l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’acquisto e l’installazione delle poltrone, le attrezzature e gli arredi scenici. I lavori sono stati portati avanti dal segretariato generale del Ministero della Cultura, l’Abruzzo è soggetto attuatore.
Nei giorni scorsi segretariato e soprintendenza hanno riconsegnato la struttura al Comune. La direzione ministeriale ha dato l’ok alle risorse, ha spiegato il sindaco, nel frattempo però il Comune ha deciso di giocare d’anticipo e anticipare le somme necessarie per riaprire il teatro al pubblico. Una scelta fatta in vista soprattutto del 2026: per L’Aquila capitale italiana della cultura questo gioiello barocco avrà un ruolo strategico per tante iniziative da portare avanti.
I lavori sono stati finanziati da 2,2 milioni di euro dal Cipe e con 1 milione di euro dalla vendita del cd “Domani” degli artisti uniti per l’Abruzzo dopo il terremoto.