Previsioni meteo Abruzzo mercoledì 25 giugno 2025

Tempo stabile e prevalentemente soleggiato su gran parte delle nostre regioni con temperature e tassi di umidità in aumento. Caldo intenso tra giovedì e venerdì; poi temperature in lieve diminuzione nel fine settimana

SITUAZIONE
La nostra penisola continua a essere interessata da un promontorio di alta pressione di matrice nord africana, che determina condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato su gran parte delle nostre regioni, con temperature e tassi di umidità in ulteriore aumento, specie nelle giornate di giovedì e venerdì.
Nel fine settimana sembra probabile una graduale diminuzione delle temperature sull’arco alpino e sulle regioni adriatiche, a causa del lieve cedimento dell’alta pressione che, alla base dei dati attuali, favorirà anche un probabile aumento dell’instabilità dapprima sull’arco alpino e tra venerdì e sabato anche lungo la dorsale appenninica, con possibili annuvolamenti, rovesci e manifestazioni temporalesche, specie nel pomeriggio-sera.
Nel corso della prossima settimana le temperature si manterranno ben al disopra delle medie stagionali, ma aumenterà la probabilità di assistere allo sviluppo di temporali pomeridiani al centro-nord, in particolare lungo la dorsale appenninica, a causa di deboli infiltrazioni di aria umida di origine atlantica in quota sulla nostra penisola.
Si tratta di una tendenza da confermare nei prossimi giorni.

PREVISIONE
Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno con possibili annuvolamenti nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio, specie a ridosso dei rilievi appenninici, in attenuazione in serata e in nottata.
Afa in intensificazione lungo la fascia costiera e temperature elevate nell’Aquilano, sulla Valle Peligna, in Val di Sangro e in Val Pescara, con punte massime localmente superiori ai +36°C/+38°C.
Valori meno elevati lungo le coste, ma con tassi di umidità piuttosto elevati e conseguente caldo afoso.
Poche novità nella giornata di giovedì.

TEMPERATURE
In aumento, specie nei valori massimi, in particolare sulle zone interne della nostra regione.

VENTI
Deboli a regime di brezza.

MARE
Quasi calmo o poco mosso con moto ondoso in temporaneo aumento durante le ore centrali della giornata.

Previsioni a cura del tecnico meteorologo Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo.