L’Aquila: ExoLab Italia si rilancia con 20 nuove assunzioni

All’Aquila ExoLab Italia chiude un round da 5 milioni di euro per crescere in Abruzzo e nel mondo. L’azienda si trova già nel Tecnopolo d’Abruzzo ma verrà interessata da un grande ampliamento con uno stabilimento di mille metri quadri. Previste 20 nuove assunzioni nei prossimi tre anni con importanti investitori

ExoLab Italia è una startup biotech. Il supporto di importanti investitori supporterà lo scale up industriale, l’internazionalizzazione e la creazione di nuove opportunità di lavoro, nell’ottica di Abruzzo come hub dell’innovazione biotech. Dal laboratorio attuale di 300 metri quadri si passerà a una struttura produttiva più grande destinata a diventare polo di riferimento per il biotech vegetale. Gabriele Campi è il Ceo dell’azienda. Ha spiegato che l’investimento non solo accelererà lo sviluppo industriale dell’azienda ma avrà un impatto sul mercato del lavoro locale con grande attenzione ai profili specializzati nei settori biotech, cosmetico e farmaceutico.

Mariantonia Logozzi è il CTO di ExoLab Italia, azienda radicata quindi nel territorio ma con una visione globale per fare dell’Aquila un centro di innovazione che sia competitivo a livello globale. Fondata nel 2020, ExoLab Italia ha scelto L’Aquila come centro strategico per la propria crescita, sfruttando le competenze locali e il forte network accademico e industriale della regione. Grazie a una tecnologia proprietaria, l’azienda è leader nello sviluppo di esosomi vegetali, vescicole bioattive derivate da frutta e verdura biologica italiana, con applicazioni nei settori cosmetico, farmaceutico e nutraceutico. Questa innovazione rappresenta una svolta per l’industria biotech italiana, e il supporto degli investitori permetterà a ExoLab Italia di espandersi nei mercati europei ed extra-europei, costruendo nuove partnership e consolidando la propria posizione nel settore.