Verso Pescara-Ternana ritorno finale play off: squalificati Merola, Squizzato e Vallocchia

Verso Pescara-Ternana: ritorno della finale play off in programma sabato 7 giugno alle ore 21,15. Diffidati e ammoniti nel corso della gara di ieri sera, sono stati squalificati per una giornata Squizzato e Merola. Tra gli umbri stesso provvedimento per il centrocampista mancino Vallocchia espulso al 12′ del primo tempo. Ammende per i due club. Di seguito le motivazioni del giudice sportivo.

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA E € 500,00 DI AMMENDA A ANDREA VALLOCCHIA

per avere, al 13° minuto del primo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva nei confronti di un calciatore avversario, in quanto, durante la contesa del pallone, lo colpiva con i tacchetti esposti all’altezza della tibia, senza provocargli conseguenze. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S., valutate le modalità complessiva della condotta, considerata la natura del gesto e considerato, da una parte, che non si sono verificate conseguenze lesive a carico dell’avversario e, dall’altra, la pericolosità della condotta posta in essere.

2000 EURO DI AMMENDA ALLA TERNANA

per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, posizionati nel Settore Curva Est, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato, al termine della gara mentre la squadra arbitrale stava rientrando negli spogliatoi, una monetina che colpiva un tesserato della società avversaria all’altezza del collo, senza conseguenze. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti (ivi compresa la pericolosità della condotta perpetrata), rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose e considerate le misure previste e poste in essere in applicazione dei modelli organizzativi attuati ex art. 29 C.G.S. (r. Arbitrale, r. proc. fed.).

1000 EURO DI AMMENDA AL PESCARA

per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, posizionati nel Settore Curva Ovest, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato: 1. prima dell’inizio della gara e al 42° minuto del primo tempo, tre fumogeni nel recinto di gioco, senza conseguenze; 2. prima dell’inizio della gara, al 10°, all’11°, al 14°, al 19° e al 39° minuto del primo tempo e al 43° minuto del secondo tempo, dieci petardi di media intensità nel recinto di gioco, senza conseguenze. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose e che la società sanzionata disputava la gara in trasferta e considerati i modelli organizzativi attuati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., r. c.c.).

ULTIMI ARTICOLI

Verso Pescara-Ternana ritorno finale play off: stadio Adriatico sold out-clicca qui

Pescara calcio: tutto ancora aperto ma vittoria preziosissima-clicca qui