Roseto: prosegue l’iter per la nuova vita del Palamaggetti

A Roseto degli Abruzzi prosegue l’iter per dare avvio ai tanto attesi lavori di riqualificazione del Palamaggetti

La delibera di Giunta comunale ha approvato il quadro esigenziale e il documento di indirizzo alla progettazione, necessari per avviare i lavori di adeguamento dell’impianto.

L’intervento, finanziato con due milioni di euro provenienti dai Fondi per lo Sviluppo e la Coesione, rappresenta un’importante opportunità per modernizzare e rendere il PalaMaggetti un punto di riferimento anche per eventi non sportivi. L’impegno è volto a migliorare la struttura dal punto di vista impiantistico e logistico, garantendo maggiore accessibilità anche per le persone con disabilità. Non solo una semplice ristrutturazione: il progetto intende trasformare l’impianto in una sede multifunzionale in grado di ospitare una varietà di eventi, sia sportivi che artistici e culturali.

Un aspetto cruciale è il potenziamento delle efficienze energetiche: è prevista l’installazione di un sistema fotovoltaico, in linea con le tendenze attuali di riduzione dei consumi e con la necessità di di abbattere i costi di gestione a lungo termine.

L’intento è completare gli interventi nel minor tempo possibile, anticipando la scadenza del 2027 prevista dal cronoprogramma. Il tutto, però, dovrà avvenire senza arrecare disagi agli utenti della struttura.

“Quello licenziato dalla Giunta è un atto fondamentale per l’avvio della fase di progettazione dell’intervento al PalaMaggetti e, conseguentemente, per l’inizio dei  lavori. – affermano il sindaco Mario Nugnes e il vicesindaco Angelo Marcone – Il nostro obiettivo è quello di procedere nella maniera il più possibile spedita per mettere il fiore all’occhiello dei nostri impianti sportivi al passo con i tempi, renderlo all’avanguardia e capace di ospitare eventi di alto livello. Per questo motivo, assieme agli uffici, ci impegniamo ad avviare con la massima celerità l’iter tecnico-amministrativo necessario per l’appalto dei lavori. Ringraziamo ancora una volta la Regione Abruzzo per aver concesso questo finanziamento attraverso i Fondi FSC che si affianca alle altre risorse messe a disposizione per la difesa della costa e per il Porto Turistico”.

IL SERVIZIO DEL TG8