Previsioni meteo Abruzzo giovedì 23 maggio 2024

Previsioni meteo Abruzzo giovedì 23 maggio 2024

SITUAZIONE: La nostra penisola continua ad essere interessata dall’arrivo di masse d’aria umida di origine atlantica che, nella giornata di ieri, hanno favorito lo sviluppo di temporali su gran parte delle nostre regioni centro-settentrionali ma, a partire dalle prossime ore, assisteremo ad una graduale attenuazione dell’instabilità soprattutto al centro-sud, anche se non mancheranno addensamenti consistenti sui rilievi di Marche e Abruzzo nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio, occasionalmente associati a rovesci temporaleschi, in attenuazione in serata e in nottata. Non si prevedono fenomeni di rilievo nella giornata di venerdì, anche se transiteranno corpi nuvolosi su gran parte delle nostre regioni centro-meridionali, ma non si prevedono precipitazioni. Un nuovo aumento dell’instabilità è previsto nella giornata di sabato, a causa dell’arrivo di un impulso di aria fresca proveniente dalle Isole Britanniche che si estenderà verso la nostra penisola e darà luogo allo sviluppo di annuvolamenti associati a rovesci e a manifestazioni temporalesche. Un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche sembra probabile a partire dal pomeriggio di domenica, ma annuvolamenti e possibili temporali riguarderanno poi le aree interne di Marche, Abruzzo e Molise, in attenuazione in serata e in nottata, ma si tratta di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti.

PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso specie al mattino, mentre nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio assisteremo allo sviluppo di addensamenti consistenti a ridosso dei rilievi appenninici, occasionalmente associati a rovesci sparsi, anche a carattere temporalesco, più probabili nell’Alto Aquilano e nel Teramano, in estensione verso le zone pedemontane e collinari che si affacciano sul versante adriatico ma in attenuazione entro la serata-nottata.
Addensamenti consistenti potrebbero interessare anche il Pescarese e il Chietino, specie nel pomeriggio, con possibili rovesci sparsi, in miglioramento entro la serata. Un ulteriore miglioramento è previsto nella giornata di venerdì, tuttavia nel corso della giornata è previsto un graduale aumento della nuvolosità.

Temperature: In lieve diminuzione nei valori minimi, in graduale aumento nei valori massimi.

Venti: Deboli orientali lungo la fascia costiera, occidentali sulle zone interne e montuose.

Mare: Quasi calmo o poco mosso al mattino, moto ondoso in aumento durante le ore centrali della giornata.

Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo

Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo

http://www.abruzzometeo.org