L’11 aprile, Giornata nazionale del Mare, appuntamento al Marina di Pescara per evento promosso da Università d’Annunzio e Camera di commercio
La Giornata nazionale del Mare si celebrerà l’11 aprile al Marina di Pescara, padiglione Becci. Tante le iniziative previste, oltre ai diversi ospiti chiamati a parlare di questa immensa e preziosa risorsa. L’appuntamento è organizzato dall’Università d’Annunzio in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara.
Il mare è, per sua natura, elemento di imprescindibile valore per la collettività. Per riaffermarne la centralità e la trasversalità, l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara, in collaborazione con la Camera di Commercio Industria Artigianato di Chieti- Pescara, organizza la Giornata Nazionale del Mare.
L’evento, che si terrà in un contesto particolarmente adatto come il Marina di Pescara, rientra nell’ambito delle manifestazioni previste a livello nazionale per l’11 aprile, introdotte dal nuovo Codice della Nautica da diporto.
La Giornata nazionale del Mare ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, sollecitando il loro protagonismo con attività e momenti di confronto, quali cittadini attivi del mare e sviluppando in loro l’apprezzamento per una risorsa che è culturale, scientifica, ricreativa ed economica.
Consapevole di questa importante finalità, l’Università d’Annunzio, attraverso l’impulso del Rettore Liborio Stuppia, intende fare la sua parte per sensibilizzare studenti, cittadini, Enti e associazioni affinché esprimano e valorizzino il loro rapporto con il mare.
“Il mare – spiega il rettore Liborio Stuppia – è nel DNA della d’Annunzio, a partire dalla scuola iperbarica iniziata dal prof. Piergiorgio Data e proseguita dall’ex Rettore, Carmine Di Ilio. Ottime ragioni per proseguire e migliorare le iniziative sul mare e i suoi habitat, da quelli geologici a quelli umani, pensando perfino a nuovi corsi di laurea, tipo Scienze del mare, capaci di invogliare gli studenti, immaginando nuove professionalità”.
Con il coordinamento del delegato di Ateneo alla Terza missione Enrico Miccadei e del dirigente Area Promozione Camera di Commercio di Chieti-Pescara Tosca Chersich, la Giornata nazionale del Mare dell’11 aprile vede un programma molto fitto.
Gli eventi sono curati da ricercatori ISPRA, IMI e da altre università italiane, esperti nazionali e internazionali. Prevista la presenza di testimonial tra i quali la nota giornalista televisiva, Donatella Bianchi, e l’attore e regista Domenico Galasso, del Piccolo Teatro Orazio Costa, dal cast di Mare Fuori.
Ospiti d’onore saranno le ragazze campionesse del mondo di Luna Rossa che, attraverso la loro rappresentante Alice Linussi, Trimer Women teams, verranno premiate dall’Ateneo per i loro importanti risultati sportivi, capaci di comunicare la loro passione per il mare al grande pubblico e soprattutto ai giovanissimi.
“L’evento voluto fortemente dall’Ateneo – conclude il prof. Miccadei – è destinato a migliorare i rapporti con il territorio e in questo modo con il mare e tutti i suoi operatori. Stiamo lavorando molto, con il settore della Terza Missione e il Centro di Ateneo Terra-Mare, con la Regione, la Camera di Commercio, la Confcommercio e Confindustria per realizzare progetti innovativi per la nostra area costiera e sommersa. Tutto questo finalizzato alla ricerca, all’impresa e a un turismo di altissima qualità”.