L’Aquila: caldo e rischio incendi, Protezione civile regionale a lavoro

In Abruzzo fa caldo anche a L’Aquila. Gli esperti non hanno dubbi: “La media delle temperature estive si è alzata eccome negli ultimi anni”. Attenzione massima per il rischio incendi

Il caldo, si sa, porta anche incendi. Al momento in Abruzzo non si registrano situazioni di criticità particolari secondo la sala operativa della Protezione civile. La provincia dell’Aquila è a rischio medio, il Teramano a rischio basso. Lunedì intanto verrà presentato il nuovo direttore dell’Agenzia regionale Maurizio Scelli, nominato dal presidente della Regione Marco Marsilio.

E a proposito di incendi, dalla Regione arrivano 350 mila euro, grazie all’assessore Emanuele Imprudente, per la prevenzione dei danni da incendio alla pineta di Roio. Tutto questo per ridurre la presenza di materiali infiammabili nel bosco. Ovviamente ci sarà da fare un progetto prima e un sopralluogo come chiesto dalla Gran Sasso Acqua mentre la provincia ha chiesto la presentazione di un’istanza per eseguire i lavori nella fascia di rispetto stradale.