Cgil: è morto Luigi D’Eramo, il cordoglio del sindacato

Lutto nel mondo sindacale, addio a Luigi D’Eramo, fu segretario regionale della Cgil dal 92 al 96. Ranieri: “Grande umanità e capacità di ascolto”. I funerali a Francavilla al Mare.

 Si è spento all’età di 77 anni Luigi D’Eramo, storica figura della Cgil abruzzese. D’Eramo è stato prima segretario generale della Flai Cgil Abruzzo, poi della Fillea Cgil Abruzzo e, infine, segretario generale della Cgil Abruzzo dal 1992 al 1996. Ha ricoperto, tra l’altro, il ruolo di direttore dell’ente confederale Addestramento professionale Cgil. Il segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, lo ricorda come “un compagno dalla grande umanità, sempre vicino alle esigenze dei lavoratori, sempre pronto all’ascolto e al confronto nella continua difesa dei valori della Cgil”.  Lascia la moglie, la signora Rina, le figlie Marta e Claudia. “Alla sua famiglia vanno le condoglianze e l’abbraccio di tutto il sindacato”, conclude Ranieri. I funerali di Luigi D’Eramo verranno celebrati domani, sabato 5 marzo, alle ore 14, nella chiesa Maria Santissima Madre di Dio, in contrada Pretaro, a Francavilla al Mare.

Il ricordo di Nicola Primavera

Ho ricevuto con grande dolore la notizia della scomparsa di Luigi D’Eramo con cui ho condiviso tanti anni di impegno sindacale in Cgil. Luigi è stato per tanti anni segretario regionale degli edili e segretario regionale della Cgil nel 1992 dopo Gianni Melilla. È stato un grande dirigente sindacale sempre attento e disponibile verso i lavoratori, leale nei rapporti con i compagni, sensibile e disponibile con tutti, con un grande attaccamento, fino in fondo alla sua Cgil. Mi auguro che la sua limpida lezione di vita e militanza sindacale, anche in momenti complessi e difficili non vengano dimenticati. Alla famiglia le più sentite condoglianze.