Aeroporto d’Abruzzo: inaugurato il progetto “Naturale artificiale”

Inaugurato all’aeroporto d’Abruzzo “Naturale artificiale”, progetto di durata annuale che si articola in tre momenti per un chiaro ed evidente appello in difesa della natura

Presentazione e inaugurazione, a cura di Artbox Project, Abruzzo Airport e Pescara Contemporanea, del progetto “Naturale artificiale”, a cura della critica d’arte contemporanea Adriana Martino. Il progetto si articola in tre sincronici momenti. Skateboarding is not a crime, un disegno di grandi dimensioni di Alessandro Gabini, sarà installato a parete sulla superficie in vetro del box Trabooking, tra l’ingresso dell’aeroporto e frontalmente all’area degli imbarchi. Lo stesso box ospiterà una rete rovesciata realizzata con stampante 3D, emblema del Parco archeologico dei trabocchi e dell’attività della pesca, nata da un’idea dello Studio Summit Lab di Sabina De Deo con la direzione tecnica di Mirko Battistella, architetto e designer, in collaborazione con la società pescarese Treddy.

Infine, UNICA6, il nuovo modello di bicicletta pensata per uno sport più sostenibile nata dall’idea e dalla progettazione di Danilo Di Luca, campione di ciclismo, vincitore di prestigiose corse in linea e del Giro d’Italia nel 2007. Naturale Artificiale, che avrà durata annuale, è un chiaro ed evidente appello in difesa della natura: l’arte appare, così, nell’avventura del viaggio, nell’attraversamento degli spazi e si identifica con l’artificio della natura stessa, tra linee e confini nuovi, attraverso sequenze e confronti dei linguaggi contemporanei.